Il procacciatore d’affari è un’attività attraverso il quale il soggetto libero professionista, vende un prodotto o servizio. Ma qual è il codice Ateco per poter esercitare questa attività? Cercheremo di comprenderlo meglio in questa guida, facendo le opportune valutazioni. Il codice Ateco per poter svolgere l’attività di procacciatore d’affari è il 46.19.02. Si identifica professionalmente …
La digital transformation di cui tanto si parlava qualche anno fa sta diventando, giorno dopo giorno, una solida realtà con cui fare i conti. Nasce così il concetto di azienda digitale, ossia un nuovo tipo di azienda che ha come obiettivo quello di diventare quanto più snella, dinamica e online possibile. Questo significa che si …
Dal 1° gennaio 2019 è stata abolita la vecchia scheda carburanti. La legge di Bilancio del 2018 istituì, difatti, l’obbligo di fatturazione elettronica per carburanti: parliamo di gasolio, GPL, benzina e metano. Questo provvedimento riguarda sia le imprese private, che i liberi professionisti e i titolari di partita Iva. Ma com’è che si può ottenere …
Come in molti sapranno, dal 1° gennaio 2019 è obbligatorio emettere fatture in formato elettronico anche a clienti privati senza partita Iva. Difatti, è diventato possibile anche emettere fattura elettronica con codice fiscale, senza il possesso di partita Iva. Ma questa procedura com’è attuabile? Uno degli esempi principali è quello della fatturazione semplificata: nella fattura …
Dallo scorso anno in poi, più precisamente dal 1° Gennaio 2019, le vere protagoniste dei cambiamenti fiscali introdotti sono state le fatture elettroniche. Queste hanno permesso una serie di vantaggi non da poco, per quanto riguarda la fatturazione: la fatturazione elettronica ha permesso e permette tutt’ora, di eliminare l’utilizzo del supporto cartaceo, sostituendolo con un …
L’introduzione della fattura elettronica tradizionale è stata accompagnata dall’arrivo di un altro tipo di fattura, ovvero la fattura elettronica semplificata. Di cosa si tratta? Non è altro che un documento commerciale, molto pratico, che permette di essere utilizzata in caso di operazioni di entità contenuta (sebbene il limite sia stato alzato dal Ministero dell’economia e …
Ci sono diversi imprenditori che hanno rivolto l’attenzione all’allevamento di lumache, detto anche elicicoltura. L’interesse per l’elicicoltura si è diffuso a partire dagli anni ’70 del secolo scorso; inizialmente sono stati pochi gli allevatori che hanno deciso di abbandonare i classici allevamenti in favore delle lumache, ma pian piano il loro numero è salito. Del …
Il covid-19, oltre a i gravi problemi per la salute pubblica, ha causato una crisi economica dalla quale non è ancora chiaro quando l’Italia riuscirà a risollevarsi. Il Centro Studi di Confindustria stima un recupero parziale del PIL nel 2021, che nel 2020 ha portato il Bel Paese indietro di ventitré anni. Trovare e ottenere …
Un fondo pensione è una soluzione di investimento alla quale sempre più persone fanno riferimento negli ultimi anni, per potersi garantire una rendita complementare rispetto a quella pensionistica dello Stato. Oggi come oggi le norme sulla previdenza assicurativa cambiano sempre più velocemente e di conseguenza non è semplice potersi garantire un futuro economicamente solido. Se …
Quello del fabbro è sicuramente uno dei mestieri più antichi della terra. Da sempre l’uomo lavora i materiali che la natura mette a sua disposizione, compresi anche i metalli, che venivano usati nell’antichità per la produzione di armi e di altri oggetti. Gli studi storici fanno risalire questo mestiere al Neolitico, a ben 8mila anni …