Cosa si intende per trapianto dei capelli? Quali sono i metodi più efficaci per l’infoltimento? Ecco tutto quello che è utile sapere prima di sottoporsi ad un autotrapianto
Cosa è necessario sapere
Negli ultimi anni è sempre crescente il numero di donne e uomini che decidono di ricorrere al trapianto dei capelli per combattere i problemi di calvizie. Secondo i dati dichiarati dall’Associazione Italiana Chirurgia Plastica ed Estetica, nel 2014, sono stati circa 4000 gli autotrapianti di capelli, eseguiti su individui di ambo i sessi in età compresa tra 20 e 60 anni.
Come per qualsiasi altro intervento chirurgico, prima di sottoporsi ad un impianto di capelli, è necessario informarsi bene sotto qualunque suo aspetto, in modo tale da prendere una decisione conscia e ben ponderata. Ecco i punti principali da tenere in considerazione per non avere brutte sorprese:
- il trapianto non è sempre la soluzione al problema della calvizia. Ciò si verifica quando, ad esempio, la caduta dei capelli è provocata da un fattore di tipo genetico o psicologico;
- l’autotrapianto è un’operazione di ridistribuzione dei capelli. Essa consiste nello spostamento dei follicoli verso le aree calve o maggiormente diradate. È bene sapere che tale intervento non arresta totalmente la caduta dei capelli, per cui anche dopo l’operazione è necessario fare delle terapie di mantenimento;
- quante sedute sono necessarie per ottenere risultati soddisfacenti? Di solito una è sufficiente ma, questo dipende principalmente dalla condizione di partenza del paziente. In alcuni casi può essere necessario intervenire una seconda volta;
- trattandosi di un’operazione chirurgica, è necessario affidarsi a professionisti specializzati, diffidando da offerte o presunte tecniche innovative che promettono risultati miracolosi. Esistono, ad esempio, centri specializzati per il trapianto di capelli in Turchia tra i più all’avanguardia nel settore e con prezzi accessibili a tutti. .
Come funzione il trapianto di capelli e quali sono le differenze tra tecnica fut e fue?
Le tecniche di trapianto più efficaci ed utilizzate sono due FUT (trapianto dell’Unità Follicolare) oppure detta anche “strip” e FUE (Follicolar Unit Extraction). Vediamole entrambe meglio nel dettaglio.
La tecnica FUT prevede quatto fasi:
- asportazione di una porzione di cute dalla regione occipitale;
- prelievo, da essa, dei follicoli da trapiantare;
- preparazione della zona ricevente attraverso la realizzazione di piccolissime incisioni sul cuocio capelluto;
- posizionamento delle unità follicolari attraverso la microchirurgia;
- controllo finale del posizionamento
Si tratta di una tecnica particolarmente indicata per individui di sesso maschile e femminile che presentano calvizie diffusa.
La tecnica FUE, invece, è un intervento di autotrapianto in cui i follicoli prelevati dalla zona occipitale vengono inseriti attraverso il Lion Implantaner, uno strumento simile ad una penna. I suoi vantaggi sono diversi:
- non è un’operazione invasiva;
- non lascia cicatrici;
- esclude qualsiasi probabilità di rigetto perché i follicoli vengono prelevati dal paziente stesso.
Questo tipo di intervento è particolarmente indicato a uomini di età superiore a 35 anni e meno consigliata alle donne.
Trapianto dei capelli: quanto costa?
Il costo del trapianto dei capelli varia in base al tipo di tecnica utilizzata ed al numero di unità follicolari innestate.
Indicativamente possiamo affermare che per entrambe le tipologie di intervento il costo, fino a 2000 UF è di circa 4000 euro.