Piccole e medie imprese e controllo dipendenti 

lavoro_800x428

Il controllo dei dipendenti, ed in particolare degli orari di entrata e di uscita dal lavoro, è una questione di fondamentale importanza per la corretta gestione dell’impresa. Molti datori di lavoro stanno implementando delle soluzioni tecnologiche per rendere effettivo il controllo dell’ingresso e dell’uscita e dei turni di lavoro da parte dei loro dipendenti: questo consente un maggiore controllo, un minore spreco di risorse ed una maggiore efficienza aziendale. Nel mondo delle imprese, però, non tutte le aziende hanno le stesse esigenze. Una piccola media azienda, in genere, ha impiegato un numero minore di lavoratori rispetto ad una di maggiori dimensioni. Le piccole e medie imprese hanno comunque esigenza di implementare un sistema di controllo delle presenze che sia efficiente, tecnologico e che non soffra imprecisioni o errori, e che sia anche conveniente rispetto alla grandezza dell’impresa nel complesso.

Il datore di lavoro, all’interno di una azienda di piccole o medie dimensioni, può accedere ad una serie di strumenti che possono notevolmente semplificare il lavoro di controllo. I dispostivi tecnologici oggi sono di vario tipo e tutti volgono alla ricerca di un sistema di controllo delle presenze che sia efficace e semplice da usare. Grazie alle tecnologie di nuova generazione, controllare i lavoratori al momento del turno diventa più intuitivo: ecco quali sono le soluzioni ideali per una piccola o media impresa dal punto di vista tecnologico, per un controllo sicuro e preciso sulle presenze dei dipendenti che lavorano in loco o all’esterno.

Controllo con software di rilevazione presenza

I terminali di controllo con software di rilevazione presenza consistono in strumenti tecnologici che permettono di tenere sotto controllo in tempo reale i movimenti e di identificare il dipendente. Il procedimento di identificazione avviene per mezzo di dispositivi che sono consegnati al dipendente, e che possono essere tessere ottiche o tessere magnetiche, tessere di prossimità, dotate di micro chip e via dicendo. Queste tessere vengono collegate con gli applicativi aziendali di gestione del personale e con appositi software di rilevazione presenza che, tra le altre cose, consentono anche la gestione del registro presenza con Excel per avere sempre tutti i dati a disposizione e sotto controllo.

La tecnologia RFID

I terminali portatili per la rilevazione di movimento sono dotati di tecnologia RFID e permettono, per mezzo di un piccolo lettore, di acquisire i dati anche sul personale in movimento.

Il terminale memorizza i dati del personale e quindi li trasferire al computer, che sincronizza tutte le informazioni. La tecnologia RFID si dimostra estremamente precisa e utile soprattutto per quelle piccole e medie aziende dove i lavoratori svolgano l’attività al di fuori dalla sede aziendale.

I vantaggi dei sistemi di controllo tecnologici

I software di rilevazione presenza e tutti gli altri sistemi tecnologici che permettono di tenere sotto controllo i dipendenti hanno dei grandi vantaggi. Ad esempio essi servono per controllare in tempo reale gli accessi (anche quelli alla zona mensa) e in questo modo le informazioni vengono catalogate senza rischio di errore in un database.

Non ci sono possibilità di errori che possono invece essere connessi all’uso di strumenti manuali. La catalogazione su Excel permette di avere sotto controllo in qualsiasi momento, anche offline, la situazione dei turni dei dipendenti.

Questi sistemi sono estremamente rapidi e si basano sull’identificazione del dipendente per mezzo della tessera o del chip.

Rapidità, riservatezza, precisione sono le caratteristiche dei software di rilevazione presenza: inoltre oggi come oggi il loro costo è abbastanza contenuto e si tratta di un vero investimento di qualità per migliorare la gestione delle risorse aziendali, anche all’interno di una piccola o media azienda.