Abbiamo spesso parlato di marketing sulle nostre pagine proprio perché si tratta di un’attività molto importante per la crescita di un’attività.
Sicuramente fare dei prodotti o dare servizi affidabili rappresenta la base del lavoro, se però nessuno ti conosce è davvero difficile farsi strada nel mondo del business. Diffondere un logo, un’identità di brand è fondamentale per crescere numericamente.
Vediamo insieme perché e come si fa.
Ecco a cosa serve il gadget aziendale
Capita spesso di vedere gadget brandizzati distribuiti in giro, ma perché questa attività è così diffusa? Di fatto l’oggettistica rappresenta un modo di farsi pubblicità senza essere troppo invadenti facendo circolare la propria immagine anche in maniera quasi inconscia nelle menti delle persone. Rispetto ad altre forme di pubblicità, questa si contraddistingue perché dura nel tempo e può rimanere nelle mani di un cliente potenzialmente per anni.
Ad esempio, molto utilizzate dalle aziende sono le borracce termiche personalizzate (clicca qui per vederne alcune), proprio perché si tratta di un oggetto che ha un utilizzo praticamente quotidiano e una persona non solo la usa a casa, ma la porta con sé quando va in giro.
Di fatto tutte le persone che usano i gadget loggati e li portano con sé e fanno automaticamente una pubblicità che potenzialmente può girare ovunque. Quando si fa un cartello stradale, un’inserzione su un giornale e così via, queste sono sempre ristrette di un’area geografica ben precisa.
Per vederla la persona deve passare di fronte a quel cartello, o comprare quel determinato giornale. Il gadget ha come vantaggio quello di circolare ovunque, senza limitazioni. Chiaramente per raggiungere tale obbiettivo bisogna scegliere accuratamente la tipologia di gadget per trarne il massimo vantaggio pubblicitario possibile. Inoltre, il gadget ha anche il bel vantaggio: creare un senso di appartenenza anche tra gli stessi collaboratori della tua azienda.
I migliori gadget per promuovere il tuo marchio
Come accennato, anche dietro un gadget coi vuole una strategia di marketing ben curata. Quello che devi analizzare è il numero di persone a cui vuoi distribuire il gadget, in quale occasione e quanto vuoi che venga sfruttato. Ad esempio, chi va in fiera di solito porta sempre dietro con sé dei gadget da distribuire ai visitatori proprio con lo scopo di attirare le persone verso l’azienda.
Inoltre, il gadget di solito ha un bel ritorno economico, prima di tutto perché l’investimento iniziale non è eccessivo, e in più ti ripaga con la potenziale clientela da acquisire.
In questo senso, tra i migliori gadget aziendali ci sono sicuramente gli ombrelli: a chi non serve un ombrello? E con quello si gira ovunque. Il portachiavi rimane un grande classico, perché è utile e anche qui le persone hanno una maggiore possibilità di usarlo nel tempo.
Stessa cosa vale per le borracce o le shopping bag personalizzate che il cliente può usare per andare in giro o per fare la spesa, facendo girare ancora di più il tuo marchio. Insomma, quando scegli il gadget, deve pensare a qualcosa di utile e che si possa far conoscere.