Per fortuna, la frattura del femore nell’anziano non operabile oggigiorno è sempre meno frequente e molto più rara. Il trattamento previsto così come in ogni caso, ma a maggior ragione in questo specifico, è un percorso di riabilitazione più lungo. Solitamente le fratture trocanteriche, sono quelle che includono le cosiddette zone d’osso vascolarizzate, ovvero quelle …
Nonostante calazio e orzaiolo possano sembrare la stessa cosa, in verità nascondono delle importanti differenze. In questa guida non solo impareremo a distinguerle per evitare di sbagliare la diagnosi, ma vedremo anche come si curano. Si tratta di due problemi antiestetici, ma con problemi e caratteristiche diverse tra loro. È evidente che comprendere come si …
Il settore della chirurgia estetica è in forte crescita già da diversi anni. Questo trend, accompagnato da tecniche sempre più innovative e sicure. In questo contesto, siamo abituati a considerare alcuni “ritocchini” classici, come gli interventi a labbra o naso, gli interventi al seno (ovvero la mastoplastica) e tante altre operazioni più o meno invasive. …
Ricevere una puntura di zecca non è mai piacevole. Per evitare e contrastare eventuali danni collaterali, è meglio ricorrere ad una terapia antibiotica. In ogni caso, si tratta di un consiglio che va seguito solo nel caso in cui venga prescritto dal medico, e non dev’essere interpretata come una regola standard. Generalmente questo trattamento è …
In medicina, il Dottor Luciano Lozio è molto noto per la sua bravura in farmacologia probiotica. Di seguito vedremo chi è realmente, parte la sua storia e dove è possibile prenotare un appuntamento per farsi accogliere con una visita. La farmacologia probiotica si occupa di agevolare la salute intestinale dell’uomo, laddove vi sia l’impossibilità di …
L’oculista è un medico che, presa la laurea in Medicina e Chirurgia, si specializza in Oftalmologia, una branca della medicina che studia l’occhio e l’apparato visivo occupandosi della prevenzione e della diagnosi di patologie legate all’occhio. L’oculista esegue misurazione della vista e l’eventuale correzione di difetti refrattivi e, per ultimo ma non meno importante, si …
Quando si sente parlare della Sindrome di Munchausen per procura, oltre a chiedersi cos’è e come si manifesta, ci si incuriosisce del nome vero e proprio di questa “condizione”. Si tratta in realtà, di un disturbo mentale di una persona curante del bambino o il genitore stesso, che fa sì che il bambino sviluppi una …
L’emoglobina è una proteina molto importante per il nostro organismo perché lega l’ossigeno molecolare e ne favorisce il trasporto a tutti gli organi e tessuti. L’emoglobina è presente nei globuli rossi e nella sua struttura contiene uno ione di ferro (Fe2+), elemento fondamentale proprio per il trasporto dell’ossigeno nel sangue. In questo articolo vedremo insieme …
Non sapete come fare per cambiare il medico di base? Ecco le procedure da seguire, piuttosto semplici. Il medico di base, detto anche di famiglia, lavora in convenzione con il Sistema Sanitario nazionale; in pratica, il servizio è gratuito. Ogni cittadino di età superiore a 14 anni ha diritto ad averne uno (sotto questa età, …
Il virus Epstein-Barr (EBV), noto anche come herpesvirus umano 4, è un membro della famiglia dei virus dell’herpes. È uno dei virus umani più comuni. L’EBV si trova in tutto il mondo. La maggior parte delle persone viene infettata da EBV ad un certo punto della propria vita. Il Virus si diffonde più comunemente attraverso …