Trattamenti anti age viso: come ritardare l’invecchiamento della pelle e mantenere una pelle giovane

Spesso e volentieri si sente parlare dell’invecchiamento veloce della pelle e di trattamenti medici anti-aging.

Sono entrambi due argomenti che in qualche modo possono essere correlati ed entrambi hanno un bagaglio di informazioni molto ampio e orientarsi tra le varie informazioni può essere difficoltoso.

Ecco perché insieme a Melissa, fondatrice del centro estetico Atelier del viso leader in trattamenti viso anti-age abbiamo deciso di realizzare un articolo per chiarire e semplificare alcuni aspetti di questi trattamenti!

Speriamo che l’articolo possa esserti utile e buona lettura!

Cosa si intente per invecchiamento della pelle?

Quando si parla di invecchiamento della pelle è necessario tenere in considerazione due dure verità, che forse a nessuno piace sentirsi dire:

  • prima o poi tutti invecchieranno
  • Il modo di invecchiare è il risultato di come si ha vissuto

Esiste una differenza sostanziale tra l’età anagrafica e l’età biologica.

Nel primo caso l’età viene dettata dal tempo che passa e quindi da un calendario vero, nel secondo caso è l’età che dimostriamo di avere: insomma viene fatta una somma tra il patrimonio genetico e dello stile di vita che si conduce.

L’età biologica viene spesso e volentieri influenzata da tantissimi fattori esterni come le scelte nutrizionali, l’abitudine di vita, i fattori climatici e tanto altro ancora.

Tutti questi fattori aumentano il processo di invecchiamento umano, e anche se non è possibile smettere di invecchiare è possibile farlo con una certa consapevolezza.

I nemici del nostro organismo: i radicali liberi

Lo stress e l’età biologica vanno a braccetto e questo porta ad un’aggressione delle cellule che contengono le sostanze ossidative.

Per semplificare possiamo dire che l’invecchiamento precoce è dovuto dai radicali liberi che tendono a rovinare facendola diventare una pelle impura (leggi questo articolo per scoprire come contrastare le impurità della pelle), una pelle secca etc.

Questa condizione non solo danneggia la pelle aumentando il rischio di un invecchiamento precoce ma aggredisce anche il sistema immunitario, i capelli e tutti quegli aspetti che ci fanno sembrare giovani e in salute.

I radicali liberi sono delle sostanze che vengo prodotte in tutti i processi energetici in cui l’ossigeno viene utilizzato, possiamo definirli come uno avanzo del metabolismo.

Quando l’organismo ne produce ad alta quantità non è in grado di smaltirlo e quindi il nostro corpo crea una situazione chiamata in gergo stress ossidativo che alle cellule provoca purtroppo dei danni importanti.

I radicali liberi colpiscono in maniera indifferente ogni tipologia di cellula dell’organismo provocando danni a proteine, lipidi e acidi nucleici.

Se una quantità elevata di radicali liberi si può considerare fisiologica un aumento importante di questi ultimi può l’esito di condizioni più gravi, tra cui:

  • Stresspsicofisico
  • Sovrappeso;
  • Esposizione ai raggi solari prolungata;
  • Dieta squilibrata
  • Conseguenze a terapie ormonali

Tutti questi fatto incidono notevolmente sull’invecchiamento della pelle ed è per questo che queste condizioni dovrebbero essere tenute sotto controllo o in generale cercare di perdere queste brutte abitudini.

Gli amici dell’organismo e della pelle: gli antiossidanti

Se nel paragrafo precedente abbiamo portato il focus su tutto ciò che fa male al nostro organismo e soprattutto alla nostra pelle in questo piccolo paragrafo vogliamo darti una soluzione: gli antiossidanti.

Gli antiossidanti sono i nemici dei radicali liberi, per precisare tra gli antiossidanti più conosciuti abbiamo: vitamina C, vitamina A, vitamina E, acido lipidico, licopene, coenzima Q10.

Queste sostanze sono tra i primi che aiutano il nostro corpo/organismo a liberarsi di tutte quelle sostanze nocive permettendo alla pelle di rimanere giovane (scopri i segreti per avere una pelle giovane).

Le buone abitudini che aiutano la pelle a rimare sana e più giovane a lungo

Partiamo dalle basi, infatti l’alimentazione è la prima condizione che porta la pelle ad essere più giovane quindi è necessario seguire una dieta sana ed equilibrata, evitare l’utilizzo eccessivo di alcolici e di fumo (tutte queste cose non sono tossiche solo per la pelle, ma in generale fare un uso eccessivo di tutte queste sostanze può causare seri problemi al tuo organismo, presta attenzione.)

Anche se banale uno dei segreti per rallentare l’invecchiamento della pelle è prendersi cura di sé stessi: dedicare del tempo alle tue passioni, riposarsi e dedicare del tempo alla pulizia e alla cura della tua pelle.

È molto importante che quando ci si espone al sole vengano preso tutte le protezioni possibili e immaginabili: non sostare nelle ore più calde ed utilizzare una crema solare a medio/alta protezione in base alla tipologia di pelle che si ha.

I raggi UV sono estremamente pericolosi per la pelle e accelerano il processo di invecchiamento della pelle e in situazioni più gravi anche facendo formare dei tumori epiteliali.

Queste sono solo alcune delle buone e scontate abitudini che è necessario seguire per evitare l’invecchiamento precoce della pelle ma in generale per vivere meglio.

Non avere paura di invecchiare, in quanto è una delle fasi più importanti e delicati della tua vita.

Prenditi cura di te stessa, sempre!